
- File condivisi - Avere molti file da condividere sicuramente porta giovamento, più utenti ne effettuano il download e più il proprio bagaglio personale di crediti aumenta. I crediti occorrono per scalare la coda quando si è in attesa di scaricare un file, più crediti si possiedono e più si ha la possibilità di iniziare prima il downolad. Ma avere molti file non è tutto, è importante soprattutto lasciar scaricaricare molto, non mettendo limiti all'upload, è in questo modo che si acquistano crediti.
- Server - Importante è la scelta del server. Un buon server è quello che ha la maggior parte di fonti per i file italiani e al quale sono connessi la maggior parte degli utenti. Importante è anche avere una lista dei server sempre aggiornata, per fare ciò bisogna aggiungere la spunta ad alcune opzioni che troviamo in Opzioni --> Server, spuntare:
- Scaricare automaticamente la Lista Server all'avvio.
- Aggiornare la Lista Server quando ti connetti ad un Server.
- Aggiorna la Lista Server quando contatti un Client.
- Scaricare automaticamente la Lista Server all'avvio.
- Priorità "release" - La release è un metodo che permette ad un determinato, o ad alcuni file di far scorrere più velocemente la coda di upload in loro favore, favorendone così la loro diffusione. Se a tutti i file condivisi, quindi, si assegna la priorità "release", si annulla l'effetto e il senso che questa dovrebbe avere. Il cosiglio è quello di mettere in release solo i file che si stanno scaricando o comunque quelli che si ha interesse abbiano veloce diffusione.
- Limiti upload e download - Togliere il limite al download e l'upload favorisce molto la velocità di download, ma a volte non limitare l'upload porta ad un intasamento della connessione e la navigazione è resa impossibile. Il consiglio, quindi, è di limitare l'upload ma impostatelo a 3-4 KB in meno della capacità massima, per il download non ci sono problemi e si può tranquillamente non limitare.
- Rete kAD - La connessione alla rete kAD è importante, aiuta a trovare molte fonti e tanti degli utenti a cui ci si connette, per effettuare il download, vengono individuati dalla rete kAD.
- Tempo di connessione - Bisogna distogliersi dallo star fissi davanti ad eMule e aspettare che la velocità aumenti, il mulo deve essere lasciato aperto per un po di ore prima che inizi a scaricare a velocità ragionevoli. Meglio se si ha la possibilità di lasciarlo connesso per alcuni giorni consecutivi.
- Id basso - Avere un id basso è limitativo per i seguenti motivi:
- Per evitare sovraccarichi i server accettano pochissimi ID Bassi.
- Chi ha un ID basso non può mai collegarsi con altri ID bassi, quindi le uniche fonti possibili sono quelle con ID alto.
- Un ID basso può dare file solo agli utenti con ID alto collegati allo stesso server.
- Per evitare sovraccarichi i server accettano pochissimi ID Bassi.
- Id alto - Contrariamente al punto 7. per avere un id alto:
- Controllare se si ha un firewall installato oppure non si è ancora configurato il firewall di Windows XP o di Windows Vista. Il firewall deve essere impostato in modo che non limiti eMule.
- Collegamento con router, si deve configurarlo aprendo le porte TCP e UDP utilizzate in eMule.
- Collegamento con cellulare GPRS, sempre id basso a parte alcuni rari casi.
- Abbonamento ad un servizio di ADSL via Satellite, ID Basso sempre senza eccezioni.
- Controllare se si ha un firewall installato oppure non si è ancora configurato il firewall di Windows XP o di Windows Vista. Il firewall deve essere impostato in modo che non limiti eMule.
- Opzioni avanzate - Apportare alcune modifiche alle opzioni avanzate come riportato in figura, per fare ciò andare su Opzioni --> Opzioni Avanzate.
Concludo col dire che nessuno fa miracoli, ma se si seguono questi pochi consigli il mulo andrà sicuramente meglio.
Ricordo a tutti che scaricare film senza possederne la copia originale è illegale.
7 commenti:
MI DICI UN MODO PER RIUSCIRE A VEDERE I MIEI PUNTI CONTATTAMI qui:gabrylele95@hotmail.it
per punti intendo i crediti di emule
Sbagli quo dici ke scaricare un film è un reato..è rearto CONDIVIDERE i file,NON SCARICARLi..
good start
La ringrazio per Blog intiresny
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Perche non:)
Posta un commento